Cerca
Close this search box.

Cerca

Le illusioni della Pace

Venerdì 25-07-2025

Event Image

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Con Lorenzo Cremonesi e Francesco Chiamulera.

«La guerra è diventata la nuova normalità». Con parole come queste, Dmytro Kuleba – già ministro degli Esteri dell’Ucraina – ha raccontato la battaglia diplomatica, militare e culturale che segna il nostro tempo. Kuleba è una voce di primo piano sulla scena internazionale, non solo nella difesa della sovranità del suo paese, l’Ucraina, che resiste eroicamente, ma anche nel mettere in evidenza i pericoli urgenti della guerra dell’informazione.

In un’epoca in cui la disinformazione attraversa le democrazie, le bombe cadono su molti fronti, e le verità sembrano affondare nelle paludi dell’indifferenza, Kuleba ci spiega che la pace non è un dono, ma una conquista: è una scelta, non un miraggio. In dialogo con Lorenzo Cremonesi e con Francesco Chiamulera, Kuleba discute della guerra in corso e della strategia per vincerla, della sicurezza europea, del ruolo dell’Occidente, e di ciò che è davvero in gioco nella guerra d’aggressione russa.

A partire dal suo libro The War for Reality, una guida alla sopravvivenza nell’era delle verità manipolate, a Cortina una riflessione unica su trasparenza digitale, guerra ibrida e propaganda. Per capire perché la libertà, in Europa, è ancora una questione di vita o di morte.

Segui qui l’evento in diretta!

  • Dmytro Kuleba diplomatico ed esperto di guerra dell’informazione, è stato il Rappresentante Permanente dell’Ucraina presso il Consiglio d’Europa, e dal 2020 al 2024 Ministro degli Affari Esteri dell’Ucraina. Si è classificato al primo posto nella graduatoria 2017 dell’Istituto di Politica Mondiale sui diplomatici ucraini all’estero, secondo la valutazione di 70 esperti. È stato Vice Primo Ministro per l’Integrazione Europea ed Euro-Atlantica dell’Ucraina dal 2019 al 2020. È autore di The War for Reality. How to Win in the World of Fakes, Truths and Communities.
  • Lorenzo Cremonesi collaboratore, dal 1984, e in seguito corrispondente da Gerusalemme,dal 1988 al 2001, è oggi inviato speciale per il«Corriere della Sera». Tra i suoi libri Le origini del sionismo e la nascita del kibbutz (Giuntina 1984), Bagdad Café (Feltrinelli 2003), Inviati di guerra (Rizzoli 2008), Da Caporetto a Baghdad (Rizzoli 2017), Guerra infinita (Solferino 2022), e Zelensky. Il coraggio e la fragilità (2025).

INFO

Organizzatore: Una Montagna di Libri

Indirizzo: 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Sito web

Email: [email protected]

Cerca
Close this search box.

Compila riempiendo i seguenti campi