Giovedì 31-07-2025
ORE: 18:00
Luogo: Museo Paleontologico Rinaldo Zardini
Ingresso su prenotazione.
Durante il tour di presentazione per il suo primo romanzo, Chiara Barzini riceve da un amico un pacco misterioso. Tornata a casa, scopre che si tratta di un libro raro: il manuale originale usato per la costruzione dell’acquedotto di Los Angeles del 1913, autografato dall’ingegnere William Mulholland.
Quando un famoso regista di Hollywood si dichiara interessato a trarre un film dal suo romanzo, il manuale diventa per lei un talismano, un oracolo sulle sorti creative sue e di un luogo amato. Attraverso quel capolavoro di ingegneria, William Mulholland ha reso possibile l’impossibile, facendo sgorgare l’acqua nel deserto, inventando per un secolo l’immagine di Los Angeles.
Di fronte al rischio che il film non si faccia per problemi di produzione, Chiara Barzini vola negli Stati Uniti per parlare di persona con il regista. Prima, però, intraprende un viaggio propiziatorio al Salton Sea, il più grande lago californiano diventato emblema del disastro ecologico, e poi lungo il monumentale acquedotto di Los Angeles.
Non è un’impresa solitaria: la sostengono i consigli di scrittori audaci come Gay Talese e Mike Davis, e da un certo punto in poi la raggiungono due amiche di vecchia data, Kate e Ruby. Ripercorrere il cammino dell’acqua, ormai ridotta a un filo, è un modo per comprendere la parte più sfuggente e misteriosa della città, ma anche di sé stessa, nella fine di un’epoca che non credevamo sarebbe mai arrivata.
Un po’ alla volta questo viaggio on the road ai confini dell’Impero americano diventa l’occasione per far decantare i propri sogni. E allo stesso tempo per guardare con occhio lucido ma ancora incantato una terra ora minacciata dalle fiamme.
Chiara Barzini è scrittrice e sceneggiatrice. Ha vissuto e studiato negli Stati Uniti dove ha collaborato regolarmente con varie testate come «Rolling Stone», «Interview Magazine», «Vogue», «Harper’s», «Vice» e «T Magazine». È autrice della raccolta di racconti Sister Stop Breathing (Calamari Press 2012) e del romanzo Terremoto (Mondadori 2017), nominato tra i migliori libri dell’anno da «The New York Times», «The Guardian», «Vogue», «Esquire», «O, the Oprah Magazine», «Publishers Weekly» ed «Elle». Cura la rubrica «Zona di Sconforto» per «d diRepubblica». Ha tradotto in inglese le poesie tratte da Ancestrale di Goliarda Sapienza e in italiano l’ultima raccolta di Diane Williams, Insomma siete ricchi (Edizioni Black Coffee 2024). Le sue sceneggiature sono state candidate ai Nastri d’Argento e ai Globi d’Oro.
Organizzatore: Una Monatagna di Libri
Indirizzo: 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Sito webEmail: [email protected]
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy