DAL: 12-07-2025 AL: 13-07-2025
ORE: 10:00
Luogo: 5 Torri - Rifugio Scoiattoli
L’accesso alle montagne, indipendentemente dal livello di abilità e stato psicofisico è una conquista eccezionale: l’ambiente naturale è quello dove entrano in gioco le barriere legate alla forza morale, al carattere e alle qualità umane che spesso sono direttamente legate alle difficoltà affrontate nella vita.
Un bene comunitario come le Dolomiti UNESCO appartiene realmente all’umanità solo se diventa fruibile da tutti.
L’accessibilità che pone al centro l’individuo e la sua volontà con la quale è in grado di rendere fruibili luoghi naturali dove le barriere, nell’immaginario insormontabili, portano a soluzioni innovative e inaspettate.
Il progetto si propone altresì di accompagnare l’attività alpinistica con intermezzi culturali, storici e artistici, in grado di descrivere i contesti sociali che hanno contraddistinto le Dolomiti, ed emozionare i partecipanti unendo attraverso la musica, indefinibile linguaggio che va oltre ogni ostacolo, luoghi e persone diverse.
Le Dolomiti saranno il teatro a cielo aperto per questo grande evento inclusivo.
Organizzatore: Dolomiti Open
Indirizzo: 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Sito webEmail: [email protected]
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy
Da sabato 28 giugno 2025 , l’impianto che collega Tofane, 5 Torri e Falzarego è operativo per tutta la stagione estiva.
Un’avventura panoramica che ridefinisce il concetto di esplorazione, un accesso rapido ed ecologico ai principali skitour di Cortina, come il Giro della Grande Guerra e il Lagazuoi, grazie alla collaborazione tra Ista S.p.a. e Servizi Ampezzo s.r.l.