Search
Close this search box.

Search

CortinAteatro 2025. Dolomiti Place to be

FROM: 12-07-2025 TO: 10-08-2025

HOUR: 06:00

IN: Cinque Torri

Event Image

Un bene comunitario come le Dolomiti, riconosciuto tale dall’Unesco nel 2009, appartiene realmente all’umanità solo se diventa fruibile da tutti: questo è il messaggio sociale trasversale che vogliamo trasmettere con l’iniziativa.

Un’accessibilità che mette al centro la persona e la sua volontà, capace di trasformare anche i luoghi naturali più inaccessibili, dove le barriere, spesso considerate invalicabili, diventano occasione per soluzioni innovative e inaspettate.

Dopo 10 anni il progetto si replica, dalle Dolomiti di Brenta a Cortina, attraversando in modo metaforico tutte le Dolomiti per contaminare persone e paesaggi nel segno dell’accoglienza e della diversità.

I protagonisti dell’edizione del 2025 saranno ancora una volta persone con disabilità che scaleranno cime DoloMitiche che fanno da anfiteatro alla conca del Rifugio Scoiattoli, per condividere storie e momenti unici, immersi nel contesto dolomitico.

Il progetto si propone altresì di accompagnare l’attività alpinistica con intermezzi culturali, storici e artistici, in grado di descrivere i contesti sociali che hanno contraddistinto le Dolomiti, ed emozionare i Le Dolomiti saranno il teatro a cielo aperto per questo grande evento inclusivo.

12 luglio 2025

10:00 Parcheggio Col Gallina Passo Falzarego Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio e salita al Rifugio Scoiattoli lungo il sentiero CAI 441dell’Alta Via n. 1 delle Dolomiti (2 h / 200 m. di dislivello), o salita in handbike/bike. 

16:00 Racconti e suoni DoloMitici Presentazione dell’evento e dei protagonisti, con il giornalista di montagna Rosario Fichera ed altri interpreti.

13 luglio 2025

06:00 Scalata delle Cinque Torri  (arrampicata di 3°/4° grado). 

09:00-13:00 Prove libere d’arrampicata Per gli altri partecipanti: prove libere d’arrampicata sulla parete della palestra d’arrampicata delle Cinque Torri o salita al Rifugio Averau (2413m). 

11:00 Echi dalle cime: esecuzione musicale “in botta e risposta”. Due musicisti alpinisti, direttamente dalle cime.

14:00 Anfiteatro Rifugio Scoiattoli: “S-Legati”, una storia vera: spettacolo teatrale di Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris, musiche di Sandra Zoccolan.

Nel pomeriggio discesa a valle lungo il sentiero CAI 440 con arrivo a Pian dei Menis.

I biglietti per la stagione di CortinAteatro sono in vendita dal 3 luglio presso: Infopoint di Cortina d’Ampezzo Cooperativa di Cortina / reparto cartoleria o su www.vivaticket.it

INFO

Organiser: A.P.S. MUSINCANTUS - CortinAteatro

Address: Via D.M. Federici, 3 , 31100, Treviso TV

Website

Telephone: +39 39 333 3714643

Newsletter

To always feel a little in Cortina, just keep in touch.

IAT Cortina d'Ampezzo
Corso Italia, 81,
32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Follow us:

Head Office: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy PolicyCookie Policy

Search
Close this search box.

Please fill in the following fields