Cerca
Close this search box.

Cerca

Sci alpinismo

Descrizione

Con lo sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo si può raggiungere una vetta con gli sci ai piedi oppure affrontare canali e canalini per poi scendere su discese mozzafiato, lontano dal rumore e dal caos degli impianti di risalita. Lo sci alpinismo è una disciplina invernale che permette allo sciatore di muoversi su terreni innevati al di fuori delle aree attrezzate con gli impianti di risalita. Lo sciatore avrà in dotazione sci e pelli di foca che consentiranno di salire; per la discesa le pelli vengono tolte sciando nell’ambiente più puro che la montagna può offrire, ovvero il fuoripista.

Sci alpinismo

Description

Con lo sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo si può raggiungere una vetta con gli sci ai piedi oppure affrontare canali e canalini per poi scendere su discese mozzafiato, lontano dal rumore e dal caos degli impianti di risalita. Lo sci alpinismo è una disciplina invernale che permette allo sciatore di muoversi su terreni innevati al di fuori delle aree attrezzate con gli impianti di risalita. Lo sciatore avrà in dotazione sci e pelli di foca che consentiranno di salire; per la discesa le pelli vengono tolte sciando nell’ambiente più puro che la montagna può offrire, ovvero il fuoripista.

Sci alpinismo

Descripción

Con lo sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo si può raggiungere una vetta con gli sci ai piedi oppure affrontare canali e canalini per poi scendere su discese mozzafiato, lontano dal rumore e dal caos degli impianti di risalita. Lo sci alpinismo è una disciplina invernale che permette allo sciatore di muoversi su terreni innevati al di fuori delle aree attrezzate con gli impianti di risalita. Lo sciatore avrà in dotazione sci e pelli di foca che consentiranno di salire; per la discesa le pelli vengono tolte sciando nell’ambiente più puro che la montagna può offrire, ovvero il fuoripista.

Sci alpinismo

Beschreibung

Con lo sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo si può raggiungere una vetta con gli sci ai piedi oppure affrontare canali e canalini per poi scendere su discese mozzafiato, lontano dal rumore e dal caos degli impianti di risalita. Lo sci alpinismo è una disciplina invernale che permette allo sciatore di muoversi su terreni innevati al di fuori delle aree attrezzate con gli impianti di risalita. Lo sciatore avrà in dotazione sci e pelli di foca che consentiranno di salire; per la discesa le pelli vengono tolte sciando nell’ambiente più puro che la montagna può offrire, ovvero il fuoripista.

Sci alpinismo

Description

Con lo sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo si può raggiungere una vetta con gli sci ai piedi oppure affrontare canali e canalini per poi scendere su discese mozzafiato, lontano dal rumore e dal caos degli impianti di risalita. Lo sci alpinismo è una disciplina invernale che permette allo sciatore di muoversi su terreni innevati al di fuori delle aree attrezzate con gli impianti di risalita. Lo sciatore avrà in dotazione sci e pelli di foca che consentiranno di salire; per la discesa le pelli vengono tolte sciando nell’ambiente più puro che la montagna può offrire, ovvero il fuoripista.

Newsletter

Per sentirsi sempre un po’ a Cortina, basta restare in contatto.

IAT Cortina d'Ampezzo
Corso Italia, 81,
32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Seguici:

Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy PolicyCookie Policy

Cerca
Close this search box.

Compila riempiendo i seguenti campi

Riapre la Cortina Skyline!

Da sabato 28 giugno 2025 , l’impianto che collega Tofane, 5 Torri e Falzarego è operativo per tutta la stagione estiva.

Un’avventura panoramica che ridefinisce il concetto di esplorazione, un accesso rapido ed ecologico ai principali skitour di Cortina, come il Giro della Grande Guerra e il Lagazuoi, grazie alla collaborazione tra Ista S.p.a. e Servizi Ampezzo s.r.l.