Cerca
Close this search box.

Cerca

E' la montagna che chiama.

Sabato 01-11-2025

ORE: 18:00

Luogo: Palazzo delle Poste, Sala Cultura

Event Image

E' la montagna che chiama. Undici giorni sul Nanga Parbat

Incontro con Simon Kehrer, Nicola Cemin, Manuela Nones

Saluto di Alessandro Bui
Comandante dei Carabinieri di Cortina d’Ampezzo

Ingresso su prenotazione

 

Luglio 2008. A 6000 metri di altitudine, sul maestoso versante Rakhiot del Nanga Parbat, tre alpinisti italiani – Karl Unterkircher, Simon Kehrer e Walter Nones – stanno aprendo una nuova via sull’Ottomila più occidentale dell’Himalaya.

Poi, il dramma: un crepaccio si apre improvvisamente sotto i piedi di Karl, inghiottendolo.

Nones e Kehrer, soli, continueranno a salire e a scendere per undici giorni, tra tempeste e gelo, portando a termine un’impresa che resterà nella storia. Da quell’esperienza nasce È la montagna che chiama, racconto vibrante e profondamente umano della passione, del rischio e dell’amicizia che legano gli uomini alla montagna e tra di loro, ripubblicato da Ronzani.

Non è la ricerca del pericolo, né la gloria, a spingere i protagonisti, ma qualcosa di più profondo: la scoperta, la fiducia nell’altro, il silenzio, l’umiltà di fronte all’immensità. Tutto questo anche a costo della vita – come accadde nel 2010 a Walter Nones sul Cho Oyu. A Cortina, Kehrer torna su quella vicenda insieme alla moglie di Walter, Manuela Nones, e alla guida alpina trentina Nicola Cemin, per riflettere sul senso della cordata, sulla memoria e sul valore educativo della montagna.

Un incontro per ascoltare la voce di chi ha vissuto la montagna come scuola di vita e come eredità di coraggio e amore.

INFO

Organizzatore: Una Montagna di Libri

Indirizzo: 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Sito web

Email: [email protected]

Cerca
Close this search box.

Compila riempiendo i seguenti campi