Giovedì 17-04-2025
Il seminario analizza le opportunità di business offerte dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026, fornendo strumenti utili per accrescere visibilità.
I partecipanti acquisiranno competenze pratiche per sfruttare al meglio l’evento globale in quanto i Giochi sono un motore di cambiamento e lasceranno un’eredità positiva sul territorio ispirando le nuove generazioni ai valori sportivi di correttezza, rispetto e lealtà.
L’evento sottolinea l’importanza di pratiche etiche e sostenibili nell’economia legata alle Olimpiadi, evidenziando il potenziale di crescita, anche sociale, per le imprese. Infine, verrà proposto anche il tema riguardante l’importanza di essere pet-friendly da parte delle strutture ospitanti, valorizzando il ruolo degli animali da supporto motivazionale nel migliorare il benessere degli atleti paralimpici.
Programma:
Marco Dainese, Co-Founder Pawvision e Founder Dogland Park
Veronique Xodo, Co-Founder Pawvision
Lisa Fontana, Ingegnere civile strutturista - Resp. Ingegneria Riqualifico
Nicola Ziggiotto, Founder Studio 1286 - Progettazione ambientale e architettonica
Monica Caccin, Associazione Carolina ODV di Treviso Organizzazione di Volontariato riconosciuta che si occupa di bambini fragili tramite I.A.A. (Interventi Assistiti con Animali o Pet Therapy), nelle tre tipologie di T.A.A. (Terapia Assistita con Animali), E.A.A. (Educazione Assistita con Animali) ed A.A.A. (Attività Assistita con Animali)
Elena Viviani, Pattinatrice di short track Olimpiadi bronzo Soči 2014; Campionati mondiali bonzi a Montréal 2014 e a Mosca 2015; Campionati europei bronzi Soči 2016 e a Danzica 2021
Modera: Katia Tafner, Giornalista del Corriere della Sera
Registra la tua presenza
Organizzatore: Paw Vision
Indirizzo: 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy