Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Cerca
Close this search box.

Cerca

Rifugio Lago d’Ajal

Descrizione

Il Ristorante Lago d’Ajal è un piccolo gioiello immerso in un Paradiso naturale per grandi e piccini.

Dopo una radicale ristrutturazione, nel rispetto del contesto in cui si trova, è pronto ad accogliere i suoi ospiti in estate e in inverno.

Il rifugio si specchia nelle acque dell’omonimo laghetto. L’ampia terrazza permette di assaporare i piatti della tradizione direttamente sul lago, avvolti dalle meraviglie delle Dolomiti Ampezzane. Un’esperienza unica.

La cucina è legata al territorio, con grande attenzione alle materie prime e ai prodotti a km zero. Il rifugio è aperto a pranzo e cena, ma durante la giornata è sempre disponibile il servizio bar con alcuni piatti per accogliere escursionisti e visitatori.

Il giovane gestore ha due grandi passioni: la montagna e il vino ed entrambe si respirano nel locale dove si trova l’attenzione per la natura e una cantina molto curata.

In estate il rifugio si raggiunge con una bella passeggiata. La strada di accesso è sterrata e aperta solo in alcuni momenti dell’anno per tutelare il contesto naturale unico in cui si trova il rifugio. In alternativa si trova in zona il servizio jeep su richiesta e prenotazione.

In inverno è possibile accedere al rifugio con le ciaspe e su prenotazione viene organizzato il servizio di motoslitta specialmente per le cene.

Newsletter

Per sentirsi sempre un po’ a Cortina, basta restare in contatto.

IAT Cortina d'Ampezzo
Corso Italia, 81,
32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Seguici:

Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy PolicyCookie Policy