Aperto tutto l’anno nel centro di Cortina, il locale ha ampi spazi dislocati su tre piani.
Croccanti e leggere: così sono le pizze che vengono cotte nel forno a legna del Ponte.
Luisella e Massimiliano, titolari del locale, custodiscono gelosamente da vent’anni una ricetta per preparare l’impasto. Speciale la variante con la pasta di soia.
Oltre alla pizza, la cucina offre ricche insalatone e piatti tradizionali per tutti i gusti.
Nella cantina si può scegliere tra diverse etichette di corposo vino sardo che Massimiliano seleziona personalmente.
Aperto tutto l’anno nel centro di Cortina, il locale ha ampi spazi dislocati su tre piani.
Croccanti e leggere: così sono le pizze che vengono cotte nel forno a legna del Ponte.
Luisella e Massimiliano, titolari del locale, custodiscono gelosamente da vent’anni una ricetta per preparare l’impasto. Speciale la variante con la pasta di soia.
Oltre alla pizza, la cucina offre ricche insalatone e piatti tradizionali per tutti i gusti.
Nella cantina si può scegliere tra diverse etichette di corposo vino sardo che Massimiliano seleziona personalmente.
Aperto tutto l’anno nel centro di Cortina, il locale ha ampi spazi dislocati su tre piani.
Croccanti e leggere: così sono le pizze che vengono cotte nel forno a legna del Ponte.
Luisella e Massimiliano, titolari del locale, custodiscono gelosamente da vent’anni una ricetta per preparare l’impasto. Speciale la variante con la pasta di soia.
Oltre alla pizza, la cucina offre ricche insalatone e piatti tradizionali per tutti i gusti.
Nella cantina si può scegliere tra diverse etichette di corposo vino sardo che Massimiliano seleziona personalmente.
Aperto tutto l’anno nel centro di Cortina, il locale ha ampi spazi dislocati su tre piani.
Croccanti e leggere: così sono le pizze che vengono cotte nel forno a legna del Ponte.
Luisella e Massimiliano, titolari del locale, custodiscono gelosamente da vent’anni una ricetta per preparare l’impasto. Speciale la variante con la pasta di soia.
Oltre alla pizza, la cucina offre ricche insalatone e piatti tradizionali per tutti i gusti.
Nella cantina si può scegliere tra diverse etichette di corposo vino sardo che Massimiliano seleziona personalmente.
Aperto tutto l’anno nel centro di Cortina, il locale ha ampi spazi dislocati su tre piani.
Croccanti e leggere: così sono le pizze che vengono cotte nel forno a legna del Ponte.
Luisella e Massimiliano, titolari del locale, custodiscono gelosamente da vent’anni una ricetta per preparare l’impasto. Speciale la variante con la pasta di soia.
Oltre alla pizza, la cucina offre ricche insalatone e piatti tradizionali per tutti i gusti.
Nella cantina si può scegliere tra diverse etichette di corposo vino sardo che Massimiliano seleziona personalmente.
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy