In fondo alla zona pedonale di Corso Italia, a pochi metri dalla Piazza Fratelli Pittori Ghedina, si trova lo storico ristorante Ra Stua, uno dei primi ristoranti della nascente località turistica Cortina d’Ampezzo.
Di quel tempo, il locale ha mantenuto lo stile con la meravigliosa stufa in maiolica e recentemente ha aggiunto il camino in bella vista, dove le specialità grigliate vengono cucinate sui carboni ardenti.
Nel menù piatti della migliore espressione della cucina veneta. Per chi ama la carne, da non perdere la fiorentina o la costata alla brace.
Ottima la carta dei vini da degustare a pranzo o cena in allegria e in compagnia.
In fondo alla zona pedonale di Corso Italia, a pochi metri dalla Piazza Fratelli Pittori Ghedina, si trova lo storico ristorante Ra Stua, uno dei primi ristoranti della nascente località turistica Cortina d’Ampezzo.
Di quel tempo, il locale ha mantenuto lo stile con la meravigliosa stufa in maiolica e recentemente ha aggiunto il camino in bella vista, dove le specialità grigliate vengono cucinate sui carboni ardenti.
Nel menù piatti della migliore espressione della cucina veneta. Per chi ama la carne, da non perdere la fiorentina o la costata alla brace.
Ottima la carta dei vini da degustare a pranzo o cena in allegria e in compagnia.
In fondo alla zona pedonale di Corso Italia, a pochi metri dalla Piazza Fratelli Pittori Ghedina, si trova lo storico ristorante Ra Stua, uno dei primi ristoranti della nascente località turistica Cortina d’Ampezzo.
Di quel tempo, il locale ha mantenuto lo stile con la meravigliosa stufa in maiolica e recentemente ha aggiunto il camino in bella vista, dove le specialità grigliate vengono cucinate sui carboni ardenti.
Nel menù piatti della migliore espressione della cucina veneta. Per chi ama la carne, da non perdere la fiorentina o la costata alla brace.
Ottima la carta dei vini da degustare a pranzo o cena in allegria e in compagnia.
In fondo alla zona pedonale di Corso Italia, a pochi metri dalla Piazza Fratelli Pittori Ghedina, si trova lo storico ristorante Ra Stua, uno dei primi ristoranti della nascente località turistica Cortina d’Ampezzo.
Di quel tempo, il locale ha mantenuto lo stile con la meravigliosa stufa in maiolica e recentemente ha aggiunto il camino in bella vista, dove le specialità grigliate vengono cucinate sui carboni ardenti.
Nel menù piatti della migliore espressione della cucina veneta. Per chi ama la carne, da non perdere la fiorentina o la costata alla brace.
Ottima la carta dei vini da degustare a pranzo o cena in allegria e in compagnia.
In fondo alla zona pedonale di Corso Italia, a pochi metri dalla Piazza Fratelli Pittori Ghedina, si trova lo storico ristorante Ra Stua, uno dei primi ristoranti della nascente località turistica Cortina d’Ampezzo.
Di quel tempo, il locale ha mantenuto lo stile con la meravigliosa stufa in maiolica e recentemente ha aggiunto il camino in bella vista, dove le specialità grigliate vengono cucinate sui carboni ardenti.
Nel menù piatti della migliore espressione della cucina veneta. Per chi ama la carne, da non perdere la fiorentina o la costata alla brace.
Ottima la carta dei vini da degustare a pranzo o cena in allegria e in compagnia.
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy
Starting Saturday, June 28, 2025, the cable car connecting Tofane, 5 Torri, and Falzarego will be operational throughout the summer season.
This panoramic adventure redefines the concept of exploration, offering quick and eco-friendly access to Cortina’s main ski tours, such as the Great War Tour and Lagazuoi, thanks to the collaboration between Ista S.p.a. and Servizi Ampezzo s.r.l.
Da sabato 28 giugno 2025 , l’impianto che collega Tofane, 5 Torri e Falzarego è operativo per tutta la stagione estiva.
Un’avventura panoramica che ridefinisce il concetto di esplorazione, un accesso rapido ed ecologico ai principali skitour di Cortina, come il Giro della Grande Guerra e il Lagazuoi, grazie alla collaborazione tra Ista S.p.a. e Servizi Ampezzo s.r.l.