Sentiero per esperti
4 h 15'
Passo Giau
Ru Curto
Questa gita offre panorami bellissimi e vari: dalla vista su Cortina dal Passo Giau alle distese erbose circondate da cime dolomitiche a Mondeval, fino allo splendido Lago di Fedèra e ai boschi che lo circondano. La gita parte da Passo Giau, lungo il sentiero 436 che porta a Forcella Giau e all’altopiano di Mondeval, da cui si gode di una vista mozzafiato sul Pelmo. Qui è custodita la sepoltura mesolitica del famoso Uomo di Mondeval, risalente a oltre 7.500 anni fa. L’escursione prosegue sullo stesso sentiero fino a Forcella Ambrizzola, da cui inizia la discesa lungo il sentiero n° 434 fino al suggestivo Lago di Federa, su cui si affacciano il Becco di Mezzodì, la Croda da Lago e il Rifugio Croda da Lago. Si costeggia il lago e si prosegue lungo lo stesso sentiero, per poi prendere il n° 437 e scendere nel bosco fino a Ru Curto, punto di arrivo della gita, lungo la statale per il Passo Giau. Poiché partenza e arrivo non coincidono,è possibile muoversi con due auto o, meglio ancora, lasciare l’auto a Ru Curto all’andata per prendere da lì l’autobus per il Passo Giau (controllare gli orari sul sito Dolomiti Bus) recuperando l’auto alla fine della gita.
Berghotel Giau, Rifugio Palmieri (Croda da Lago)
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy
Starting Saturday, June 28, 2025, the cable car connecting Tofane, 5 Torri, and Falzarego will be operational throughout the summer season.
This panoramic adventure redefines the concept of exploration, offering quick and eco-friendly access to Cortina’s main ski tours, such as the Great War Tour and Lagazuoi, thanks to the collaboration between Ista S.p.a. and Servizi Ampezzo s.r.l.
Da sabato 28 giugno 2025 , l’impianto che collega Tofane, 5 Torri e Falzarego è operativo per tutta la stagione estiva.
Un’avventura panoramica che ridefinisce il concetto di esplorazione, un accesso rapido ed ecologico ai principali skitour di Cortina, come il Giro della Grande Guerra e il Lagazuoi, grazie alla collaborazione tra Ista S.p.a. e Servizi Ampezzo s.r.l.