Facile
2 h 30'
Una piacevole gita con le pelli in mezzo al bosco per godere della tranquillità della natura, sia di giorno che di sera per una cena in rifugio con vista su tutta Cortina!
Lasciata la macchina nel parcheggio della piscina comunale di Cortina, preso gli ex impianti di Guargnè, prendete la strada battuta che corre lungo l’ex pista da sci e proseguite per circa un’ora e mezza fino al Rifugio Mietres. Sarete circondati dal bosco e da meravigliose montagne: il Pomagagnon si staglia imponente dietro al caratteristico rifugio, di fronte a voi il Monte Cristallo e sulla vostra destra il Faloria e il Sorapis e infine alle vostre spalle le Tofane e tutta la Conca Ampezzana.
Per il ritorno potete sciare lungo lo stesso percorso dell’andata.
Per chi desidera raggiungere il Rifugio Mietres in minor tempo è possibile partire dall’Agriturismo El Brite de Larieto e seguendo il segnavia 211 arrivare al rifugio in poco più di mezz’ora.
Il tempo indicato è da intendersi comprensivo di andata e ritorno.
Rifugio Mietres
Abbigliamento invernale, attrezzatura da scialpinismo, kit soccorso in valanga (ARTVA, pala, sonda).
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy
Da sabato 28 giugno 2025 , l’impianto che collega Tofane, 5 Torri e Falzarego è operativo per tutta la stagione estiva.
Un’avventura panoramica che ridefinisce il concetto di esplorazione, un accesso rapido ed ecologico ai principali skitour di Cortina, come il Giro della Grande Guerra e il Lagazuoi, grazie alla collaborazione tra Ista S.p.a. e Servizi Ampezzo s.r.l.