Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Cerca
Close this search box.

Cerca

Via ferrata Marino Bianchi

Difficoltà

Ferrata per esperti

Tempo

5 h

Partenza

Rifugio Son Forca

Arrivo

Rifugio Son Forca

Informazioni

Altitudine:

3154 m

Dislivello positivo:

1000 m

Dislivello negativo:

1000 m

Descrizione

Via Ferrata per esperti che vi porterà a raggiungere la cima del Cristallo di Mezzo, dove il caratteristico ometto vi confermerà la conquista di una delle più caratteristiche vette di Cortina oltre i 3000 metri. La magnifica vista in cima è quella della Conca Ampezzana da un lato e della magnifica Valle di Landro dall’altra. L’itinerario si sviluppa sul Cristallo, a est della Valle d’Ampezzo.

Per raggiungere l’inizio della via ferrata da Cortina dirigetevi verso il Passo Tre Croci fino a Rio Gere; lì troverete un ampio parcheggio dove lasciare la macchina. Prendete la seggiovia da Rio Gere a Son Forca, dove troverete l’omonimo rifugio con un’incredibile vista.
Da Son Forca prendete il ripido sentiero che vi porterà a salire il lungo e ripido ghiaione fino a Forcella Staunies: questo tragitto lungo il canale ghiaioso è della durata di circa due ore, per 900 metri di dislivello ed è parecchio impegnativo. Una volta giunti in forcella, dietro lo storico Rifugio Lorenzi (chiuso), troverete le prime corde fisse e l’inizio della via.

Per raggiungere la cima del Cristallo di Mezzo avrete davanti a voi una via ferrata in quota e spesso in cresta; vista l’altitudine dell’itinerario fate attenzione alla neve e al ghiaccio che potete trovare lungo il tragitto.

La via comincia con dei passaggi lungo la cresta con dei tratti in salita e successivamente in discesa per raggiungere la forcella tra Cima Nord e Cima Centrale. Continuate poi per la salita ove troverete alcune scale che vi permetteranno di superare delle pareti verticali, qui si staglia successivamente il passaggio più difficile della via ferrata: un liscio canalino fessurato strapiombante. Superato questo tratto impervio vi è l’ultima parte dell’itinerario che si sviluppa in cresta e che porterà a raggiungere la cima e il tradizionale ometto della cima del Cristallo di Mezzo a 3154 m.

La vista che si staglia davanti a voi ripaga della fatica.

Per la discesa ripercorrete lo stesso percorso dell’andata.

Punti d'appoggio

Rifugio Son Forca

Newsletter

Per sentirsi sempre un po’ a Cortina, basta restare in contatto.

IAT Cortina d'Ampezzo
Corso Italia, 81,
32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Seguici:

Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy PolicyCookie Policy