Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookies per migliorare la navigazione, offrirti contenuti e/o annunci personalizzati e analizzare il traffico web. Cliccando su "Accetta tutti" si prosegue accettando tutti i cookies mentre selezionando la "X" posta in alto a destra del banner si procederà a navigare sul sito web con i soli cookies tecnici. Per maggiori informazioni invitiamo a consultare la cookie policy e a usare il tasto "Personalizza" per decidere quali categorie di cookies installare.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Cloudflare inserisce il cookie nei dispositivi degli utenti finali che accedono ai siti dei clienti protetti da Bot Management o Bot Fight Mode.
Cloudflare posiziona il cookie sui dispositivi degli utenti finali che accedono ai siti dei clienti protetti da Bot Management o dalla modalità Bot Fight.
Cloudflare posiziona il cookie sui dispositivi degli utenti finali che accedono ai siti dei clienti protetti da Bot Management o dalla modalità Bot Fight.
Determina se l'utente ha accettato la casella di consenso cookie.
Garantisce la sicurezza della navigazione dei visitatori impedendo la contraffazione delle richieste di siti diversi. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e del visitatore.
Memorizza lo stato di consenso del cookie dell'utente per il dominio corrente
Preserva gli stati degli utenti nelle richieste di pagina.
Il cookie _cfuvid viene utilizzato per consentire al WAF di Cloudflare di distinguere i singoli utenti che condividono lo stesso indirizzo IP.
Questo cookie fa parte di un gruppo di cookie che servono allo scopo di fornire contenuti e presentazione. I cookie mantengono lo stato corretto di font, blog/ cursori immagine, temi di colore e altre impostazioni del sito web.
Utilizzato in connessione con il tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito web in tempo reale.
Preserva gli stati degli utenti nelle richieste di pagina.
Preserva gli stati degli utenti nelle richieste di pagina.
Preserva gli stati degli utenti nelle richieste di pagina.
Preserva gli stati degli utenti nelle richieste di pagina.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Utilizzato per raccogliere informazioni comportamentali come la navigazione di un sito web da parte degli utenti per creare un profilo online che possa essere utilizzato per il targeting degli annunci pubblicitari.
Questo cookie viene utilizzato per determinare la lingua preferita del visitatore e imposta di conseguenza la lingua sul sito web, se possibile.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Raccogliere dati relativi all'utilizzo del sito e al comportamento degli utenti sul sito web.
Raccogliere dati relativi all'utilizzo del sito e al comportamento degli utenti sul sito web.
Cookie di tracciamento pixel
Registra i dati di visualizzazione anonimi della pagina
Ogni volta che HubSpot modifica il cookie di sessione, questo cookie viene impostato anche per determinare se il visitatore ha riavviato il browser.
Questo cookie tiene traccia dell'identità di un visitatore. È passato a HubSpot all'invio del modulo e utilizzato per la deduplicazione dei contatti.
Il cookie principale per il monitoraggio dei visitatori.
Questo cookie tiene traccia delle sessioni.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
non classificato
non classificato
non classificato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Tiene traccia delle singole sessioni sul sito web, consentendo al sito di compilare dati statistici da più visite. Questi dati possono anche essere utilizzati per creare lead a fini di marketing.
Invia dati alla piattaforma di marketing Hubspot sul dispositivo e il comportamento del visitatore. Traccia il visitatore attraverso dispositivi e canali di marketing.
Registra i dati dell'utente, come indirizzo IP, posizione geografica, siti web visitati e quali annunci l'utente ha cliccato, allo scopo di ottimizzare la visualizzazione degli annunci in base al movimento dell'utente sui siti web che utilizzano la stessa rete pubblicitaria.
Questo cookie tiene traccia dell'identità di un visitatore. È passato a HubSpot all'invio del modulo e utilizzato per la deduplicazione dei contatti. Contiene un GUID opaco per rappresentare il visitatore corrente.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Necessario per l'implementazione e la funzionalità dei contenuti video di YouTube sul sito web.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Registra dati anonimi dell'utente, come indirizzo IP, posizione geografica, siti web visitati e quali annunci l'utente ha cliccato, allo scopo di ottimizzare la visualizzazione degli annunci in base al movimento dell'utente sui siti web che utilizzano la stessa rete pubblicitaria.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Imposta un ID univoco per il visitatore, che consente agli inserzionisti terzi di indirizzare al visitatore annunci pubblicitari pertinenti. Questo servizio di abbinamento è fornito da centri pubblicitari terzi, che facilitano l'offerta in tempo reale per gli inserzionisti.
Utilizzato per monitorare i visitatori su più siti web, al fine di presentare pubblicità pertinente in base alle preferenze del visitatore.
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Memorizza le preferenze del video player dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Registers a unique ID that identifies a returning user's device. The ID is used for targeted ads.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Tenta di stimare la larghezza di banda degli utenti su pagine con video YouTube integrati.
Utilizzato per monitorare l'interazione dell'utente con i contenuti incorporati.
Necessario per l'implementazione e la funzionalità dei contenuti video di YouTube sul sito web.
Registrare un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video YouTube l'utente ha visto.
Sentiero per esperti
4 h 30'
Rifugio Nuvolau
Rifugio Città di Fiume (o Rifugio Croda da Lago)
Questa tappa è utile per chi non vuole cimentarsi con il percorso attrezzato che scende al Passo Giàu o per chi intende visitare l’idilliaco posto in cui sorge il Rifugio Croda da Lago. La tappa è comoda, facile, ma un po’ più lunga della precedente e inoltre non permette di visitare il sito mesolitico di Mondevàl (a meno che non si scenda appositamente dalla Forcella Ambrizzòla fino al sito). Dal Rifugio Nuvolàu si ritorna a nord, per il sentiero n. 439, alla Forcella Nuvolàu e per la stradina (sempre sul n. 439) si prosegue a nord est fino a un bivio. A sinistra si può raggiungere in breve il Rifugio Scoiattoli, 2.255 m (proprietà privata, servizio d’alberghetto con 42 posti letto tel. 0436 867939, aperto anche d’inverno), dove giunge la seggiovia dal Rifugio Bài de Dònes presso la Statale 48 delle Dolomiti, utile in caso di “abbandono”. Si continua a destra (nord est) e si giunge ben presto al Rifugio Cinque Torri, 2.137 metri. Il Rifugio Cinque Torri, subito a ridosso delle piccole e maestose torri dolomitiche, vanto della conca cortinese, è di proprietà privata; aperto da giugno a settembre fa servizio di alberghetto con 16 posti letto; telefono rifugio +39 0436 29 02. Dal Rifugio Cinque Torri si scende un po’ fino a un bivio dal quale si segue a destra una stradina (ancora segnata con il n. 439) che poco dopo prende a nord in direzione della Statale 48. Si prosegue invece a est sul sentiero n. 437 che scende al Ponte de Rucurto, 1.708 m, sulla Statale 638 del Passo Giàu. Attraversata la strada si riprende subito il n. 437 verso est e si risale un dosso boscoso e un gradone, quindi si passa il torrente della Val Formìn, a nord del complesso della Croda da Lago. Qui si incontra il buon sentiero-mulattiera n. 434. Si prende questo e si sale dapprima con alcuni ripidi tornanti, quindi quasi in piano per la Val Negra, fino a raggiungere il bellissimo luogo dove sorge il Rifugio Croda da Lago “Gianni Palmieri”, 2.046 m, sul bordo meridionale del romantico Lago Fedèra o Lago da Lago. Ore 4 circa dal Rifugio Nuvolàu. Il Rifugio Croda Lago è di proprietà della Sezione di Cortina del CAI ed è intitolato alla Medaglia d’Oro della Resistenza Gianni Palmieri. Sorge sulle sponde di un bellissimo lago alpino, nelle cui acque si specchiano le guglie ardite del Gruppo della Croda da Lago. Costruito nel 1901 e ristrutturato nel 1947, fa servizio d’alberghetto con 51posti ed è aperto dal giugno a ottobre; acqua all’interno; servizi igienici interno-esterno; doccia; locale invernale con 2 posti; Stazione di Soccorso del CNSAS “118”; telefono rifugio +39 0436 86 20 85. www.crodadalago.it - email: info@crodadalago.it
Berghotel Passo Giau, Rifugio Città di Fiume
Dal Rifugio Nuvolàu, in pochi metri, ci si porta sul bordo sud orientale della spianata sommitale dove si scende subito per un salto roccioso con l’aiuto di una scala e alcune corde metalliche (si consiglia di utilizzare il kit da ferrata). La traccia di sentiero che segue porta il n. 438 e conduce ad un vallone cosparso di lastroni scanalati dal quale si sale brevemente ad una forcelletta di cresta che fa capo a un canalone che scende verso il Giàu. Il canalone è percorso da un sentiero che si districa tra facili tratti strapiombanti (prudenza ai meno esperti) ed è inoltre dotato, in basso, di alcune corde fisse. Infine il sentiero porta a sinistra, al culmine di un ripido costone erboso parallelo al canalone, per il quale si scende con stretti zigzag. In basso si tocca di nuovo il canalone che subito si lascia per passare su di un comodo sentiero che porta fra i massi e poi sul pascolo, fin sul dosso che scende tranquillo e riposante al Passo Giàu, 2.236 m, dove c’è un ottimo albergo e ristorante. Presso il Passo Giàu prendete il sentiero n. 436 che traversa il vasto prato e porta alla Forcella di Zonia e poi ad inoltrarsi e a risalire un vallone a ovest del Col Piombìn fino all’omonima forcella, 2.239 metri. Oltre questa si traversa fino ad entrare nella selvaggia Val Cernèra che si percorre verso est. Con ultima, comoda salita a zigzag si giunge all’ampia Forcella Giàu, 2.360 m, già visibile dal Passo Giàu e da dove si gode di uno straordinario colpo d’occhio sui Lastói di Formìn, possente basamento della Croda da Lago, e sulla butterata distesa pascoliva che si estende fino alla Forcella Ambrizzòla. Passando sotto le verticali muraglie dolomitiche dei Lastói si passa una cinquantina di metri di dislivello sopra il limpido Lago delle Baste, 2.281 m, e quindi a breve distanza dal sito mesolitico di Mondevàl (che merita una visita, se non altro per motivi “suggestivi”) e della vicina Casèra di Mondevàl di sopra, 2.158 m, dove c’è una modesta possibilità di ricovero in caso di necessità. Se si sta in quota, cioè se non si è scesi al sito e alla casèra, bisogna proseguire a est sul sentiero n. 436 fino a salire un po’ e quindi raggiungere la Forcella Ambrizzòla, 2.277 m. Se invece si parte dalla casèra e poi dal sito si traversa il pascolo, prima verso sud est, poi a nord est sul sentiero n. 466 che porta pure esso alla stessa forcella. Dalla Forcella Ambrizzòla si continua a sud, quasi in quota, sul sentiero n. 436 che ben presto passa per la Forcella Col Duro, 2.293 m, dalla quale si scende prima fra massi, poi per pascoli, verso la Casèra Prendèra, 2.148 metri. Qui il n. 436 si dirige a est e, passato sotto le quattro cime della Rocchetta, scende a San Vito di Cadore. Si prende a sud est il n. 458 che va alla Forcella de Col Roàn, 2.075 m, e quindi alla Forcella Roàn, 1999 metri. Passato un dosso boscoso, raggiunge un ripiano di pascolo ov’è la Forcella de la Puìna (=ricotta), 2034 m, da dove, comodamente, prosegue a sud ovest fino a raggiunge il Rifugio Città di Fiume, 1918 metri. Di proprietà della Sezione di Fiume del CAI, il Rifugio Città di Fiume è sorto dalla ristrutturazione della malga Durona nel 1964. Aperto da metà giugno a fine settembre, fa servizio d’alberghetto con 22 posti letto; energia elettrica da rete; acqua calda e doccia; servizi igienici interni; locale invernale con 5 posti; Stazione di Soccorso del CNSAS “118”; telefono rifugio +39 0437 72 02 68; cell: 320 0377432 ; email: info@rifugiocittadifiume.it
Sede legale: Loc. Sacus 4, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) – P.I. 00806650255 | Privacy Policy – Cookie Policy